COS’è IL KARITE’? A COSA SERVE, QUALI SONO I MOLTEPLICI UTILIZZI DI QUESTO MERAVIGLIOSO INGREDIENTE? Scopriamoli insieme!

Il burro di karité è un vero alleato di bellezza per la pelle e i capelli grazie alle sostanze nutritive da cui è composto.

Viene impiegato nella cosmesi naturale grazie alle sue proprietà: riparatrici, protettive, nutrienti, elasticizzanti, idratanti e antinfiammatorie.

Rappresenta la cura ideale per pelle secca, protegge dalle aggressioni del freddo ed è un alleato unico per la cura di mani, labbra secche e screpolate, nonché adatto anche alle pelle delicata dei bambini. Viene usato da tempo in Africa per proteggere la pelle dalla secchezza data dalle alte temperature.

È grazie all’impiego del burro di karitè che le donne africane mantengono la loro pelle bella, morbida e giovane anche in età avanzata, tanto che le noci di karitè vengono considerate come il frutto dell’albero della salute e della giovinezza. Il burro di karitè presenta proprietà antiossidanti che sono in grado di proteggere la pelle dall’esterno dall’azione dei radicali liberi.

L’azione antiossidante è dovuta principalmente al contenuto di vitamina E del burro di karitè, che presenta inoltre vitamina A e vitamina D. L’applicazione del burro di karitè sulla pelle consente di mantenere il suo colorito naturale e sano, di idratarla e di nutrirla, oltre che di proteggerla dagli agenti esterni, come i raggi solari, il vento e il freddo, per via delle sue proprietà filmanti e filtranti.

Essendo una sostanza molto grassa e nutriente, il burro di karité viene largamente impiegato anche per la cura e la bellezza dei capelli: fare impacchi e maschere a base di questo ingrediente contribuirà a mantenere la vostra capigliatura morbida e brillante a lungo. Inoltre, il burro di karité aiuterà a combattere il problema delle dermatiti e della forfora.

Burro di Karité: i benefici per pelle e capelli

  • Proprietà antiossidanti – è da sempre usato per la prevenzione e il trattamento delle rughe, in quanto stimola la formazione di collagene e migliora l’elasticità della pelle. È inoltre un’ottima protezione contro i raggi ultravioletti e attenua l’invecchiamento della pelle causato dal sole.
  • Lenitivo e antinfiammatorio per la pelle – può essere utilizzato nel trattamento di cicatrici dovute a sbucciature, operazioni, tagli e bruciature; è un valido aiuto anche nella cura della pelle arrossata e irritata da scottature solari, eritemi, desquamazioni, dermatiti ed eczemi, perché lenisce il rossore della pelle; toglie inoltre il pizzicore delle punture d’insetto.
  • Proprietà protettive – Il burro di karité crea un film protettivo sulla pelle che dura fino a 8 ore dopo l’applicazione, e si può utilizzare su tutte le parti del corpo

  • Proprietà nutrienti ed emollienti su pelle e capelli – il burro di karatè è adatto a nutrire e idratare in profondità pelle e capelli. Fare dei trattamenti di bellezza a base di questo prodotto vi permetterà di avere una pelle più elastica, tonica e liscia e capelli luminosi, idratati e morbidi a lungo.

USI: MASCHERE E IMPACCHI PER PELLE E CAPELLI DA SOGNO!!!

  • Per quanto riguarda le mani, il burro di karitè può essere applicato in quantità maggiori per realizzare un impacco curativo per le mani secche e screpolate da lasciare agire durante la notte, avvolgendo le mani in guantini di cotone

  • Può sostituire il burrocacao e diventare un comodo balsamo per le labbra, da portare con sé e da utilizzare al bisogno dopo averne trasferito un po’ in un contenitore. COME REALIZZARO? Non dovete far altro che prelevare con un cucchiaino un po’ di burro di karité e metterlo nel contenitore porta burrocacao ( è perfetto se magari ne avete uno già a casa, di quelli che si prelevano con il dito). Aggiungete poi 3 o 4 gocce di olio essenziale e girare bene, a mano a mano che girate vedrete che il burro inizierà a cambiare consistenza e tenderà a diventare più cremoso e dopo un paio di minuti quando tutto l’olio essenziale sarà ben miscelato potrete rendere la superficie più piatta possibile con il cucchiaino e chiudere il barattolino porta burro ed Ecco Fatto! il burrocacao è pronto!!!
  • Impacco capelli: Sciogli in un tegamino a fuco bassissimo il burro di Karitè, quando si sarà intiepidito aggiungi l’olio di oliva e quello di mandorle (facoltativo). Inumidisci i capelli e distribuisci il composto su tutta la capigliatura, lasciare in posa per almeno due ore (se vi è possibile anche tutta la notte) e risciacqua con il tuo solito shampoo. NB: Il vasetto contenente l’impacco potrete conservarlo all’interno di un armadietto o cassetto, lontano dalla luce e dalle fonti di calore. Specialmente il calore può, col tempo, deteriorare il prodotto. Vi consigliamo di toccare l’impacco con le mani asciutte e pulite, così da evitare la proliferazione di muffe o batteri a causa del contatto con l’acqua. Vi raccomandiamo infine di asciugare molto bene il contenitore dopo il suo utilizzo. Se conservato correttamente questo composto vi durerà parecchi mesi.
  • L’impacco naturale per capelli secchi e sfibrati si applica direttamente sui capelli asciutti, partendo dalla cute per tutta la lunghezza del capello, fino alle punte; Massaggiate per qualche minuto la cute con i polpastrelli così da favorire l’assorbimento dei principi attivi contenuti nel prodotto e riattivare la circolazione; Lasciate in posa la maschera per capelli per almeno 45 minuti; Procedete con il normale lavaggio, con uno shampoo neutro delicato. Vi consigliamo di utilizzare uno shampoo contenente tensioattivi di origine naturale, non aggressivo e che rispetti il ph della pelle. Se avete i capelli molto sfibrati e aridi è utile che applichiate questa maschera due volte la settimana per il primo mese. Successivamente, potrete usare l’impacco naturale per capelli una volta alla settimana.